Home > Generale > Alfredo e la Xbox360

Alfredo e la Xbox360

April 19th, 2008

Fresco di produzione.  Questa volta però niente soluzione…nel senso che non c’è una soluzione unica.Sono piuttosto curioso di conoscere quale avreste pensato voi (laddove voi indica, soprattutto ma non soltanto, Lapo 😉 ). Per stimolarvi metto anche una ambientazione:

Alfredo vive in città… è cresciuto a pane e tv, e dall’alto dei
suoi tredici anni vanta un esperienza smisurata in fatto di PSP e
Cheatcodes.
Un bel giorno di Settembre Alfredo si accorge che
nella sua stanza regna il disordine più completo, e allora si rimbocca
le maniche e inizia a sistemare la sua roba. Come in ogni cosa che fa,
Alfredo segue una logica "ineccepibile",per cui prima di conservare al
posto giusto ogni oggetto si assicura che esso funzioni perfettamente.
Passano così molte ore e Alfredo sta ancora "testando" il corretto
funzionamento della Xbox360 prima di conservarla.
Arriva
poi il momento di mettere a posto i libri, e Alfredo, stanco delle
prove estenuanti sostenute nel pomeriggio interrompe ciò che aveva
iniziato proprio mentre suo padre fa per entrare nella stanza.

Dovevi mettere a posto,eh?"
Dicendo ciò,mette mano ai libri di Alfredo, e in cinque minuti lo aiuta a concludere il lavoro iniziato.

Prendi quel libro, sposta quell’astuccio, prendi quei quaderni ad anelli (peraltro vuoti, a simboleggiare la voglia smisurata
di Alfredo di mettersi giù a studiare),poggia quei righelli…
Avendo finito di mettere in ordine Alfredo ringrazia il padre, dicendogli:
"Grazie papà, questo è il modo migliore per sistemare la mia roba,finalmente non casca tutto giù dalla libreria",
guardandola al centro della stanza.


Allora il padre gli risponde:"Si ma ora fai il tuo dovere; c’hai tutta la stanza sistemata…studia un pò di tutte le materie, soprattutto fai esercizi in egual misura, altrimenti poi non puoi più mettere la roba in ordine come ora."

Supponendo che Alfredo e il padre vivano in un mondo con attrito statico e dinamico molto minori di quelli comuni:

1. Spiegare l’ultima affermazione di Alfredo
2. Spiegare l’ultima affermazione del padre di Alfredo

 

Buttatevi! 

Categories: Generale Tags:
  1. chionatan
    May 4th, 2008 at 10:42 | #1

    Avevo letto la risposta ma avevo dimenticato di rispondere a mia volta…
    Come mi ero ripromesso di fare in questo indovinello avrei voluto soltanto testare l’inventiva di ogni persona che avesse letto questa racconto razionalmente del tutto incomprensibile.
    Per chi volesse riflettere e magari aspettarsi da un futuro piuttosto lontano una risposta all’indovinello, do solo una idea… cosa ne direste di considerare la forma dei raccoglitori ad anelli e osservare il fatto che Alfredo non ha ancora studiato nulla…?
    Ciao Lanzus, e ancora complimenti per la soluzione…

  2. Francesco
    April 24th, 2008 at 10:48 | #2

    allora…secondo me Alfredo indende dire che mettere gli oggetti dal piu’ pesante al piu’ leggero aumenti la stabilita’ di un sistema con poco attrito…mentre il padre cerca di far capire a quel deficiente del figlio che anche l’inchiostro ha un peso e nel loro mondo avrebbero dei problemi classificando gli oggetti per tipologia di peso e non per peso effettivo…(libro,astuccio,quaderni(quaderno con piu’ esercizi,ecc…),righelli).
    Non ho ancora letto il commento sopra…boh ora scopro cos’hanno scritto…
    Ciao buschicc

    il Banzo

  3. lominorossi
    April 21st, 2008 at 17:57 | #3

    ..E quella stroonsa non si e’ neanche preocupaata di dirmi almeno qualche cooosa, che so, una scuusa…
    Eeeee! Si era gia’ dimenticaaata di quello che mi aveva detto prima…
    “Mi puoi portare a casa questa sera? Abito fuori Modena, MODENA PARK!”
    Ti porterei anche in Ameeerica. Ho comperato la macchina apposta..

    DISCLAIMER: il gestore di questo blog non capira’ il riferimento ad Alfredo ma si sa che e’ un po’ lento di comprendonio. per info http://www.dogonedogtwo.spaces.live.com

    (DISCLAIMER)^2: lo so che la parola disclaimer non c’entra una sega ma mi garbava sodo.

    (DISCLAIMER)^4: a coloro che non sanno il significato dell’espressione idiomatica “mi garba sodo” (e a maggior ragione a coloro che pensano che ci sia dietro un qualche doppio senso sconcio) regalo un “VERGOGNATEVI!” e consiglio un viaggio di istruzione a Buti.

    cordialmente

    lominoverde
    a.k.a.
    lominorossi

Comments are closed.