Archive

Author Archive

Così ora non ne parlo più sul blog…

May 12th, 2008 Comments off

Per tutta la musica, e di nuova ce n’è proprio tanta, andate qui…

http://www.lastfm.it/user/chionatan/

Categories: Generale Tags:

Esempio 3-29

May 7th, 2008 Comments off

Tratto dal mio libro di fisica, rinfrescando i cambiamenti di riferimento:

"Un fisico, rientrando di sera in automobile da un rinfresco, dove aveva esagerato con le libagioni, finisce contro un autotreno, fermo sul bordo della strada. Agli autisti che gli contestano le sue responsabilità,replica dicendo che, trovandosi fermo nel suo sistema di riferimento, era stato investito dall’autotreno,che gli era venuto addosso. Agli agenti di polizia,chiamati sul luogo dell’incidente,riferisce la stessa versione dei fatti; anche con il primario della clinica psichiatrica sostiene la sua versione.

Si tratta di un tipico esempio in cui il fenomeno appare del tutto diverso se osservato da sistemi di riferimento differenti […]"

C’è qualche assonanza con un individuo che da qualche giorno si aggira indisturbato per la Camera, e delle opinioni ne ha fatto una cosa personale.

"

[…] "

Categories: Generale Tags:

Mmmmmmmhhh

May 6th, 2008 Comments off

…novità in fatto musicale…

Categories: Recensioni Tags:

Come avrebbe detto un tale….

May 5th, 2008 2 comments

Uauauauauaua!

Grande tiziano…

"Quattro scene – Dialogo fra quattro psicanalisti"

Cliccando su Menu,quando il file è già in Play si accede alle altre tre parti…

Buona visione

E, mi permetto di sottolinearlo, 

LOCATION DELL’EVENTO:

Le aule del Dipartimento di Fisica "E.Fermi" di Pisa.

Categories: Recensioni Tags:

Noooooooooo….

May 4th, 2008 1 comment

plagio

Categories: Recensioni Tags:

E se poi costa anche…

May 4th, 2008 Comments off

15 euro…

26 Maggio – Bologna – Estragon Ore 22:00

Explosion in the sky.

Prima di decidere è d’obbligo ascoltarli…

CHI CI VIENE?

Categories: Recensioni Tags:

May 3rd, 2008 Comments off

  

E il vento soffiava…eccome sesoffiava.

Soffiava in alto, e luivolava, scappava da quella maledetta catena che lo teneva legato al mondo.

Soffiava in basso, e lui nonpoteva che rivolgere le spalle al sole,e scendere, verso quel mondo grigiofatto di uomini grigi.

Soffiava in qua e in là, maniente da fare,sempre per i piedi rimaneva legato al mondo;inutilmentetrapiantato dall’aria che avrebbe potuto respirare,alle mani di quel bimbo chelo accarezzava,che già lo rimpiangeva per quando non lo avrebbe più visto,tanto in su sarebbe arrivato.

E allora sorrideva, perché lìsu ci sarebbe arrivato…ci sarebbe arrivato eccome..

E ancora non sapeva che, arrivatoin cima, il bivio sarebbe stato freddo e pieno di solitudine, e due scelteinesorabili gli si sarebbero palesate:

Esplodere, in preda alpanico, in preda alla rabbia per un mondo che ti nutre di elio e ti lasciascappare impiccato all’ingiù..

Oppure vivere,rincorrendoqualcosa che ti sfugge, quell’equilibrio tra io interiore e mondo esterno,laprofezia del pitagorico.

Sai che c’è, hai l’impressioneche tante volte sia lì,che tu ci stia passando dinanzi,ma poi ti sfugge,ericomincia quel eterno andare e venire senza fine, nel quale (solo per piccoli infinitinumerabili) per un istante ti senti padrone della terra del nirvana. E dopo anni, dopo anni ditentativi, ti accorgi che la  realtà,fatta delle sue incertezze, delle sue cose vere a metà, ti riserva finalmenteun bel regalo inaspettato.

 Le rughe ormai avvolgono il tuo corpo, tantesono state le ore di attesa, di contemplazione di quell’eterno divenire avantie indietro tra la vita e la morte; e allora ti accorgi che tutto è finito, latua vita è lì ferma, è da sempre che va fermandosi sempre un pochino di più.

Vedi il cielo stellato sopradi te, senti il nirvana dentro di te, e sai che da lì non ti muoverai, perchéquella è la realtà, ferma, immobile, il compimento di una vita passata asmorzare il desiderio inappagabile di vivere, a smorzare la vogliairresistibile di morire.

 

UN PALLONCINO DI NOME IMMANUEL

 

Categories: Generale Tags:

Cosa hanno in comune questi qui?

April 20th, 2008 7 comments

Qui sotto un pochino di nomi celebri, che già solo per la forbice temporale cui appartengono,sono profondamente distanti. Comunque, mi sapete dire cosa hanno in comune?…dalla settimana prossima prometto che la faccio finita con gli indovinelli! Come piccolo aiuto posso dirvi che non lo avrei mai pensato di Carnot, Laplace, Goethe, e Fermi, ma soprattutto la grande delusione me l’ha data Walt Disney.

Cià

Read more…

Categories: Generale Tags:

Alfredo e la Xbox360

April 19th, 2008 3 comments

Fresco di produzione.  Questa volta però niente soluzione…nel senso che non c’è una soluzione unica.Sono piuttosto curioso di conoscere quale avreste pensato voi (laddove voi indica, soprattutto ma non soltanto, Lapo 😉 ). Per stimolarvi metto anche una ambientazione:

Alfredo vive in città… è cresciuto a pane e tv, e dall’alto dei
suoi tredici anni vanta un esperienza smisurata in fatto di PSP e
Cheatcodes.
Un bel giorno di Settembre Alfredo si accorge che
nella sua stanza regna il disordine più completo, e allora si rimbocca
le maniche e inizia a sistemare la sua roba. Come in ogni cosa che fa,
Alfredo segue una logica "ineccepibile",per cui prima di conservare al
posto giusto ogni oggetto si assicura che esso funzioni perfettamente.
Passano così molte ore e Alfredo sta ancora "testando" il corretto
funzionamento della Xbox360 prima di conservarla.
Arriva
poi il momento di mettere a posto i libri, e Alfredo, stanco delle
prove estenuanti sostenute nel pomeriggio interrompe ciò che aveva
iniziato proprio mentre suo padre fa per entrare nella stanza.

Dovevi mettere a posto,eh?"
Dicendo ciò,mette mano ai libri di Alfredo, e in cinque minuti lo aiuta a concludere il lavoro iniziato.

Prendi quel libro, sposta quell’astuccio, prendi quei quaderni ad anelli (peraltro vuoti, a simboleggiare la voglia smisurata
di Alfredo di mettersi giù a studiare),poggia quei righelli…
Avendo finito di mettere in ordine Alfredo ringrazia il padre, dicendogli:
"Grazie papà, questo è il modo migliore per sistemare la mia roba,finalmente non casca tutto giù dalla libreria",
guardandola al centro della stanza.


Allora il padre gli risponde:"Si ma ora fai il tuo dovere; c’hai tutta la stanza sistemata…studia un pò di tutte le materie, soprattutto fai esercizi in egual misura, altrimenti poi non puoi più mettere la roba in ordine come ora."

Supponendo che Alfredo e il padre vivano in un mondo con attrito statico e dinamico molto minori di quelli comuni:

1. Spiegare l’ultima affermazione di Alfredo
2. Spiegare l’ultima affermazione del padre di Alfredo

 

Buttatevi! 

Categories: Generale Tags:

Ecco il motivo per cui…

April 18th, 2008 Comments off

…TUTTI VOLERE PINGUINO DE LONGHI…

Non vi dico nessun nome,cliccate nella pagina che viene fuori e esplorate la mappa  ( soprattutto al centro in alto).Fatevi un pochino un idea… Dite un pò se vi sembra ancora una democrazia.

TRIBU’ DEGLI "AMMANIKATIKA"… (ora ho capito che il vero nome dell’indiano della pubblicità è "Giovanni Tamburi"…Ci sta anche bene come nome.Lo trovate in alto a sinistra nella mappa.) Ah, ci sono anche i figli del nostro presid-ente/iante.

Categories: Stati d'anima Tags: